Menu

0

€0.00

ADDITIVO SINTOFLON DSC 400ML PULITORE SISTEMA ASPIRAZIONE DIESEL + BECCUCCIO 15CM

Description

Scioglie i depositi carboniosi e oleosi dal circuito di aspirazione, senza smontaggio. Deterge energicamente i collettori di aspirazione, turbo, intercooler,... Continua
Codice
S7 400ML
Categoria:
Dettagli

Prezzo

18.00

Quantità

- +

Totale

18.00

Compare

98 disponibili

- +

Descrizione

Scioglie i depositi carboniosi e oleosi dal circuito di aspirazione, senza smontaggio. Deterge energicamente i collettori di aspirazione, turbo, intercooler, valvola EGR, valvole e camera di scoppio dei motori Diesel.

Scioglie depositi oleosi e carboniosi

• Detergendo l’intercooler ottimizza lo scambio termico.

• Non provoca pericolosi fenomeni di detonazione o autoaccensione

• Abbatte la fumosità allo scarico e diminuisce i consumi

• Effettuabile con auto ferma o in movimento

• Non danneggia marmitta catalitica, sonda Lambda, filtro anti particolato.

• Netto miglioramento avvertibile

A seguito delle normative anti inquinamento i costruttori sono ricorsi al ricircolo dei gas di scarico per abbassare i valori delle emissioni inquinanti. Il risultato è che sia i gas di scarico che i vapori del basamento vanno progressivamente ad imbrattare i collettori, la valvola EGR, le palette del turbo, l’intercooler, ostruendo e limitando la quantità d’aria che entra in camera di scoppio. Inoltre l’Intercooler sporco impedisce un adeguato raffreddamento dell’aria con conseguente diminuzione della quantità che entra in camera di scoppio. Il risultato è una diminuzione progressiva di rendimento, un aumento dei consumi, elevata fumosità allo scarico ecc. E’ quindi necessario pulire tutti i passaggi dell’aria periodicamente al fine di evitare successivi costosi interventi di smontaggio e pulizia. D.S.C. non stacca morchie, ma scioglie in poco tempo, sedimenti, lacche, depositi incombusti senza smontaggio. Non provoca fenomeni di detonazione o autoaccensione. Basta spruzzare nel collettore di aspirazione lo spray detergente a motore in moto. In pochi minuti si completa l’operazione. Non danneggia il catalizzatore né il filtro anti particolato.

USO

D.S.C. non è un puli debimetro e non deve essere nebulizzato attraverso il debimetro, Non è indispensabile ma sempre utile effettuare l’operazione di pulizia a motore caldo. Allentare la fascetta stringi tubo del manicotto di uscita dal debimetro ed infilarvi il tubicino di erogazione. Meglio eseguire l’operazione in due persone: avviare il motore e tenendolo a medio regime (per es. 2000-2500giri/min) iniettare D.S.C. ad intermittenza, per qualche secondo, non in modo continuativo. Dopo ogni spruzzata fare seguire un’accelerata a fondo; così facendo, spruzzata – accelerata, spruzzata – accelerata si da modo al motore di risucchiare per depressione verso le camere di scoppio incombusti vari, fuliggine e olio ammorbiditi e progressivamente disciolti dall’effetto detergente di D.S.C. A fine operazione richiudere il manicotto e andare su strada per qualche minuto con motore “allegro” per completare l’operazione di pulizia del circuito (specie se allo scarico si nota ancora della fumosità, segno che il processo di detergenza è ancora in atto. Nei veicoli dotati di filtro anti particolato è probabile che a seguito di questa detergenza, avvenga una rigenerazione del filtro stesso.

DOSAGGIO

A seconda della quantità di sporco da detergere. Normalmente un flacone da 400ml. è sufficiente per un ciclo di pulizia. Consigliato di ripetere l’operazione mediamente ogni 30-50mila km anche a seconda del tipo d’uso del veicolo. Normalmente un flacone da 400ml. è sufficiente per un ciclo di pulizia.

VALVOLA EGR

Qualora l’operazione sia agevole, in caso di valvola EGR particolarmente sporca o anche bloccata, è utilissimo nebulizzare D.S.C. direttamente nella valvola stessa sia per un’assoluta pulizia che anche per lo sblocco; per un’azione ancora più energica si consiglia l’uso di A.M.C. e/o DRYLUBE.

SONDINO

Esiste la possibilità di effettuare la pulizia non da fermi ma durante la marcia; consigliato nei casi di motori che non salgono di giri ad auto ferma. Collegando il flacone al sondino di 2,5metri fornito a richiesta lo si svolge facendolo passare attraverso il cofano motore, sino in abitacolo da dove, con veicolo in movimento si effettua la pulizia. I vantaggi sono anche che lavorando un po’ a tutti i regimi, sia la valvola EGR che le turbine a geometrie variabili ricevono una migliore pulizia.